Come iscriversi?
- Pubblicato in informazioni Utili
Per iscriversi all'A.I.D.O. basta compilare il modulo di adesione, firmarlo (3 firme) ed inviarlo in busta chiusa con affrancatura presso la sede Provinciale/Pluricomunale A.I.D.O. del luogo di residenza dell'interessato.
Leggi tutto...
Chi può donare gli organi?
- Pubblicato in informazioni Utili
I donatori di organi sono persone di qualunque età che muoiono in ospedale nelle Unità di Rianimazione, a causa di una lesione irreversibile al cervello (emorragia, trauma cranico, aneurisma etc.) o di un prolungato arresto cardiaco, accertato tramite elettrocardiogramma per almeno 20 minuti, che abbiano prodotto la totale distruzione delle cellule cerebrali causando la morte del paziente per irreversibile e completa cessazione dell'attività cerebrale.
Cos'è il trapianto?
- Pubblicato in informazioni Utili
Il trapianto è un’efficace terapia per alcune gravi malattie che colpiscono gli organi o tessuti del corpo umano e che non sono curabili in altro modo.
Cos'è la donazione?
- Pubblicato in informazioni Utili
Il principio del silenzio assenso (capo II, Legge 1 aprile 1999, n. 91) non è ancora applicato, in quanto non è stata ancora costituita un’anagrafe informatizzata dei cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale che permetta la notifica ad ogni cittadino, da parte di un Pubblico Ufficiale, di un modulo per la dichiarazione di volontà in cui si informa lo stesso che, in mancanza di una esplicita dichiarazione, si presume il consenso alla donazione.